Vuoi sapere il prezzo più recente? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

Quale profondità del cerchio in carbonio dovresti scegliere?

2025-03-31

La scelta della giusta profondità del cerchio in carbonio dipende dal tuo stile di guida. Inoltre, un cerchio appropriato può avere un impatto significativo sulla tua esperienza ciclistica. Comprendere in che modo la profondità della ruota influisce sulle prestazioni può aiutarti a prendere una decisione informata. 


Innanzitutto dovremmo saperne di più sulla profondità del bordo.


  1. Cerchio basso: profondità inferiore a 40 mm, peso più leggero e più facile da maneggiare in condizioni ventose. Lo svantaggio è però una minore aerodinamicità, che può ridurre la velocità su terreni pianeggianti.

  2. Cerchio di media profondità: la profondità è di circa 40-50 mm. Bilancia peso e aerodinamica, offrendo una maggiore velocità senza compromessi significativi in ​​termini di maneggevolezza. Tuttavia, lo svantaggio è che è più pesante rispetto ai cerchi bassi e cattura i venti trasversali più di quanto facciano con i cerchi bassi.

  3. Cerchio profondo: la profondità è superiore a 50 mm. Estremamente aerodinamico, ottimo per mantenere la velocità su terreni pianeggianti. Tuttavia, lo svantaggio è che è più pesante e difficile da controllare con venti trasversali.

Consigliamo ai ciclisti il ​​nostro cerchio ultraleggero in carbonio R50.

carbon rim depth


In secondo luogo dovresti considerare i fattori


1.Terreno

Diversi terreni richiedono la giusta profondità del cerchio. Ad esempio, i cerchi bassi aiutano a conservare energia durante la salita, quindi sono ideali per terreni collinari. I cerchi profondi sono migliori nell'aerodinamica e nel mantenimento della velocità, quindi sono ideali per terreni pianeggianti. La profondità media è ideale per terreni misti.

2. Il tuo stile di guida

Se ami le salite, i cerchi bassi sono la scelta migliore per te. Se cerchi prestazioni equilibrate su vari terreni, i cerchi di media profondità sono la scelta migliore per te. Se cerchi velocità elevate su terreni pianeggianti, i cerchi alti potrebbero essere la scelta migliore per te.

3. Peso e forza del ciclista

Se il ciclista è più pesante e potente, riesce a gestire meglio i cerchi più profondi.


Per la maggior parte dei ciclisti, 45-60 mm è il punto ottimale:aerodinamicoabbastanza per terreni pianeggianti, abbastanza leggero per le salite. Regola più in profondità se sei pesante e potente (>80kg), o più in profondità se sei leggero o guidi con vento forte.

Se ti stai ancora chiedendo quale profondità del cerchio scegliere, puoi provare diverse profondità per sentirti a tuo agio. Oppure puoi contattarci (sales@amoywheels.com), comunicandoci il tuo peso, il profilo tipico del percorso e le ruote della tua bici attuale e ti offriremo suggerimenti professionali.


La profondità migliore della ruota dipende dai tuoi obiettivi di guida, dal terreno e dalle preferenze personali. Scegli il cerchio giusto per aumentare le tue avventure in bicicletta.