Vuoi sapere il prezzo più recente? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

Il modo immediato per migliorare l'esperienza ciclistica: inizia con il set di ruote in carbonio

2025-06-09

La maggior parte dei consumatori è spesso dominata dalle proprie preferenze estetiche nella scelta della bicicletta, prestando attenzione alle tendenze della moda, concentrandosi sui parametri di peso o semplicemente effettuando una selezione in base al proprio budget. Tuttavia, trascurano i fattori chiave che determinano le caratteristiche dinamiche di una bicicletta: se la geometria del telaio, il processo di produzione e le dimensioni si adattano perfettamente alla corporatura del ciclista.


La delusione è stata quando abbiamo scoperto che le prestazioni della nostra amata auto erano ben lontane dalle nostre aspettative. In alcuni casi, il veicolo è lento nella risposta: non c'è un'accelerazione evidente da fermo e in accelerazione, e in discesa e in curva, bisogna usare tutta la forza per entrare a malapena in curva, per non parlare dei continui cambi di angolazione per superare una curva a S.

L'influenza decisiva del set di ruote

L'altro estremo si verifica quando ci si trova di fronte a un veicolo eccessivamente sensibile. A causa della stabilità insufficiente, è difficile mantenere una linea retta, il che richiede un controllo del veicolo estremamente elevato. Anche il minimo input dal manubrio può innescare un feedback esagerato.


Naturalmente, stiamo parlando di due casi estremi, in cui esistono numerose zone grigie nella ricerca del modello più adatto al proprio stile di guida. Inizialmente, i motociclisti spesso attribuiscono la causa a un problema di adattamento, ma con il passare del tempo si rendono conto che forse questo veicolo non era la scelta ideale fin dall'inizio. Da qui l'avvio di una nuova tornata di piani di acquisto di auto.


L'influenza decisiva del set di ruote in carbonio


Tuttavia, i ciclisti che si sono appena avvicinati al mondo della bici probabilmente non si rendono conto che il set di ruote gioca un ruolo cruciale nel definire l'esperienza ciclistica. Infatti, spesso ci imbattiamo in casi in cui le persone acquistano ruote con telaio alto ed esagerato solo per un effetto visivo. Ignorano completamente l'impatto di queste ruote sulla maneggevolezza e non considerano se il loro livello tecnico sia all'altezza.


Ad eccezione dei modelli di fascia alta, la produzione di cerchi di marca è spesso solo di livello ""adequate"". In alcuni casi, le loro prestazioni sono nettamente inferiori alla qualità del telaio corrispondente. Questi cerchi di base sono solitamente cerchi in lega di alluminio con un'altezza del telaio di 30-40 mm, simili a un design ribassato e privi di qualsiasi considerazione aerodinamica. Di solito non sono sufficientemente rigidi e pesano molto di più della media. Nella maggior parte dei casi, questi cerchi sono i principali responsabili della risposta lenta dei modelli di fascia medio-bassa. Insieme al design geometrico rilassante comunemente utilizzato in questa classe di veicoli, questa caratteristica è ulteriormente amplificata.


A questo punto, se vengono installate ruote in carbonio leggere, il miglioramento della velocità di risposta della bicicletta sarà immediato, sia nei cambi di corsia durante la sterzata, sia quando cambia il ritmo di accelerazione.


Quando si parla di ruote di fascia alta, quelle in carbonio sono diventate la scelta migliore per gli upgrade. Tuttavia, i consumatori raramente considerano le loro caratteristiche di resistenza al vento e spesso le acquistano semplicemente per il loro aspetto accattivante. Se si scelgono ruote in carbonio con telaio inferiore a 45 mm, le loro caratteristiche di maneggevolezza non sono solitamente molto diverse da quelle delle ruote in alluminio di media altezza. Tuttavia, il vantaggio principale del passaggio a un set di ruote di alta qualità (oltre alla riduzione del peso) risiede nella maggiore rigidità laterale, che può fornire un controllo dello sterzo più preciso e aiutarci a percorrere agevolmente i tracciati prestabiliti senza frequenti correzioni.


L'opzione più avanzata sono le ruote in carbonio con telaio alto e pneumatici. Questo tipo di ruote in carbonio richiede al ciclista una notevole capacità di controllo, non solo a causa dell'influenza del crosswinging (sebbene i design moderni abbiano migliorato significativamente la stabilità in questo tipo di movimento), ma anche perché la maggiore massa sul bordo esterno della ruota porta a una maggiore inerzia, costringendo il ciclista a prevedere la curva in anticipo e ad affrontarla con decisione.

Scopri di più sui set di ruote in carbonio


Cambiare le ruote o l'intera bicicletta?


Da ciò si evince che il set di ruote offre un modo eccellente per personalizzare l'esperienza di guida del veicolo. Pertanto, preparando più set di ruote con caratteristiche diverse, è possibile combinarli e utilizzarli in modo flessibile in base al percorso della giornata.


Ma in alcuni casi, la causa principale del problema risiede nel telaio stesso: ad esempio, la scelta di una dimensione troppo grande o troppo piccola, o la tipologia dell'intero veicolo semplicemente non soddisfa i requisiti. L'impiego di veicoli da combattimento pneumatici in zone montuose ha un'importanza limitata (sebbene possa essere leggermente migliorato con ruote ultraleggere), e analogamente, l'impiego di strutture per l'arrampicata in zone pianeggianti non è una scelta saggia.


Ancora più importante, se si punta a una guida confortevole sulle lunghe distanze e si scelgono bici da corsa aggressive con geometria da gara, sarebbe meglio optare per un telaio endurance: può offrire una postura di guida più rilassata, una maneggevolezza stabile e intuitiva, oltre a un comfort maggiore. In questi casi, sebbene cambiare il set di ruote in carbonio possa in una certa misura modificare il carattere della bicicletta, l'approccio più onesto potrebbe essere quello di ammettere di aver scelto il modello sbagliato e di optare invece per un prodotto che soddisfi davvero le esigenze di utilizzo.